Professional edition active

Prevenzione della fragilità

DiMagda Lenartowicz, MD, Altais Health Solutions
Reviewed ByMichael R. Wasserman, MD, California Association of Long Term Care Medicine
Revisionato/Rivisto mag 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Risorse sull’argomento

La fragilità è una perdita della riserva fisiologica che rende una persona suscettibile di invalidità per stress minori. Comuni caratteristiche della fragilità comprendono debolezza, funzione motoria rallentata, perdita di peso, atrofia muscolare (sarcopenia), intolleranza allo sforzo, cadute frequenti, immobilità, incontinenza e frequenti esacerbazioni delle malattie croniche.

L'esercizio e una dieta sana (vedi tabella Raccomandazioni nutrizionali) sono raccomandati per prevenire o ridurre la fragilità. Gli anziani che praticano esercizio aerobico regolare (p. es., camminare, nuotare, correre) aumentano la loro aspettativa di vita e hanno un declino funzionale ridotto in confronto a quelli che sono sedentari. L'umore e forse la funzione cognitiva eventualmente possono anche essere migliorate. L'allenamento può aiutare ad aumentare la massa ossea e muscolare e a diminuire il rischio di cadute e di fratture. Una dieta sana può prevenire o ridurre il rischio di molte malattie che contribuiscono alla fragilità, compresi il cancro della mammella e del colon, l'osteoporosi, l'obesità e la malnutrizione; la morbilità e mortalità possono essere quindi ridotte.

Tabella
Tabella
quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID