Consumer edition active

Tinea versicolor

(Pityriasis versicolor)

Revisionato/Rivisto ott 2024
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

Cos’è la tinea versicolor?

La tinea versicolor è una lieve infezione da lievito della pelle. I lieviti sono un tipo di miceti.

  • La tinea versicolor causa chiazze squamose sulla pelle, di colore marrone chiaro o marrone, rosa o bianco

  • La tinea versicolor è innocua e non si trasmette da persona a persona

  • I medici trattano la tinea versicolor con prodotti per la pelle, shampoo e, talvolta, farmaci

  • L’infezione spesso si ripresenta dopo il trattamento

Che cosa causa la tinea versicolor?

La tinea versicolor è causata da un’infezione da lievito. È diversa dall’infezione da lievito chiamata candidosi (mughetto).

Hanno maggiori probabilità di contrarre la tinea le persone che:

  • sono giovani adulti

  • si trovano in un luogo caldo e umido

  • presenza di un sistema immunitario debole

Quali sono i sintomi della tinea versicolor?

La tinea versicolor solitamente causa chiazze squamose sulla pelle, di colore marrone chiaro o marrone, rosa o bianco. La chiazze non si abbronzano, quindi possono diventare più evidenti in estate.

Di solito le chiazze sono localizzate su:

  • torace

  • Schiena

  • collo

  • Addome

  • Talvolta, sul viso

Esempi di tinea versicolor
Tinea versicolor sulla schiena
Tinea versicolor sulla schiena

L’immagine mostra chiazze squamose e multiple sulla schiena. Queste chiazze sono tipiche della tinea versicolor.

Immagine fornita dal Dott. Thomas Habif.

Chiazza scura di tinea versicolor
Chiazza scura di tinea versicolor

L’immagine mostra una chiazza scura sul torace tipica della tinea versicolor.

© Springer Science+Business Media

Tinea versicolor sulla schiena
Tinea versicolor sulla schiena

La fotografia mostra chiazze di pelle più chiare causate dalla tinea versicolor.

Immagine per gentile concessione della dott.ssa Karen McKoy.

Chiazze brune di tinea versicolor sul collo
Chiazze brune di tinea versicolor sul collo

© Springer Science+Business Media

Tinea versicolor
Tinea versicolor

In questa fotografia le aree chiare sul viso e sul collo sono causate dalla tinea versicolor.

Immagine per gentile concessione della dott.ssa Karen McKoy.

Come si stabilisce che si tratta di tinea versicolor?

I medici possono stabilirlo osservando le chiazze. Per accertarlo, possono osservare la pelle usando una luce ultravioletta (UV). Sotto la luce UV la tinea risplende, cosa che non avviene con altre eruzioni. I medici talvolta prelevano piccoli raschiamenti cutanei da esaminare al microscopio.

Come viene trattata la tinea versicolor?

Il medico può trattare la tinea versicolor con:

  • creme antimicotiche da applicare sulle chiazze

  • shampoo speciali, se vi sono chiazze sul cuoio capelluto

  • farmaci per via orale, se le chiazze sono presenti su tutto il corpo o la tinea versicolor si ripresenta spesso

La pelle può non tornare al colore normale per mesi o anni dopo il trattamento.

L’infezione spesso si ripresenta dopo il trattamento. Per prevenire le recidive, i medici possono prescrivere l’uso di saponi speciali o l’applicazione di una crema antimicotica una volta al mese.