Consumer edition active

Piede d’atleta

(Tinea pedis)

Revisionato/Rivisto ott 2024
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

Risorse sull’argomento

Cos’è il piede atleta?

Il piede atleta è un’infezione micotica che provoca un’eruzione cutanea sulle aree umide dei piedi.

  • È molto comune, dato che l’acqua resta intrappolata negli spazi tiepidi tra le dita dei piedi

  • Può diffondersi da persona a persona nei bagni e nelle docce condivisi, e nei luoghi caldi e umidi

  • Mantenere i piedi asciutti riduce la probabilità di contrarre il piede d’atleta

  • I medici trattano il piede d’atleta con una crema antimicotica

Quali sono i sintomi del piede atleta?

I sintomi includono:

  • Prurito

  • Eruzione cutanea sul piede

L’eruzione cutanea del piede d’atleta può presentarsi in diverse forme:

  • fissurazione, arrossamento e desquamazione della cute tra le dita dei piedi

  • Ispessimento cutaneo squamoso sulla pianta dei piedi

  • Raramente, vescicole piene di liquido

Le fissurazioni della cute possono consentire ai germi di penetrarvi e causare un’infezione batterica della pelle del piede (cellulite).

Esempi di piede d’atleta (tinea pedis)
Piede d’atleta (tinea pedis)
Piede d’atleta (tinea pedis)

La cute tra le dita dei piedi è screpolata, desquamata e spesso rossa. Questi riscontri sono caratteristici del piede d’atleta (tinea pedis). Talvolta, l’anomalia più evidente è visibile tra le dita dei piedi, come nella foto a destra.

... maggiori informazioni

Immagine fornita dal Dott. Thomas Habif.

Desquamazione dell’intera pianta nel piede d’atleta (tinea pedis)
Desquamazione dell’intera pianta nel piede d’atleta (tinea pedis)

Immagine fornita dal Dott. Thomas Habif.

Desquamazione della pianta nel piede d’atleta (tinea pedis)
Desquamazione della pianta nel piede d’atleta (tinea pedis)

L’immagine mostra la cute screpolata e desquamata sulla pianta del piede.

© Springer Science+Business Media

Come si stabilisce se si tratta di piede d’atleta?

Il medico può solitamente stabilire che si tratta di piede d’atleta osservando le lesioni. Per accertarlo, può prelevare una piccolo raschiamento cutaneo per esaminarlo al microscopio.

Come viene trattato il piede atleta?

I medici trattano il piede d’atleta con:

  • creme antimicotiche da applicare sul piede

  • raramente, farmaci antimicotici da assumere per via orale

Il piede d’atleta spesso si ripresenta dopo il trattamento. Può essere necessario assumere farmaci per un lungo periodo di tempo.

Come si può prevenire il piede d’atleta?

Per prevenire il piede d’atleta:

  • mantenere i piedi asciutti

  • indossare ciabatte o sandali da doccia nelle docce della palestra o di altri luoghi pubblici

I modi per mantenere i piedi asciutti includono:

  • indossare calzature aperte sulla punta o che consentono la circolazione dell’aria

  • cambiare spesso le calze, specialmente durante la stagione calda

  • asciugare gli spazi tra le dita dei piedi con un asciugamano dopo aver fatto il bagno

  • applicazione di polveri antimicotiche (come il miconazolo), violetto di genziana o una soluzione a base di cloruro di alluminio, oppure immergere i piedi in una soluzione di Burow