Consumer edition active

Disturbo psicotico dovuto a un’altra patologia

DiCarol Tamminga, MD, UT Southwestern Medical Dallas
Reviewed ByMark Zimmerman, MD, South County Psychiatry
Revisionato/Rivisto apr 2022 | Modificata set 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

Un disturbo psicotico dovuto a un’altra patologia è caratterizzato da allucinazioni o deliri causati da un’altra malattia.

Il termine psicosi si riferisce a sintomi quali deliri, allucinazioni, disorganizzazione dell’ideazione e dell’eloquio, e comportamento motorio bizzarro e inappropriato, che indicano la perdita del contatto con la realtà.

Questa diagnosi viene formulata quando la psicosi è conseguente a una patologia piuttosto che a un disturbo mentale come la schizofrenia. Per esempio, i soggetti con epilessia temporale talvolta presentano allucinazioni olfattive.

Altre patologie, che possono causare psicosi, includono i tumori e le infezioni cerebrali, l’ictus, l’emicrania e alcuni disturbi ormonali. Tuttavia, le persone, che presentano un grave stato confusionale (delirio) dovuto a una malattia grave o a una crisi di astinenza, non sono considerate affette dal disturbo psicotico dovuto a una patologia.

Il trattamento della patologia spesso riduce la gravità dei sintomi psicotici, ma alcuni soggetti richiedono anche un trattamento specifico per i sintomi psicotici.