Malattia da deposito di cristalli di fosfato di calcio basico

DiSarah F. Keller, MD, MA, Cleveland Clinic, Department of Rheumatic and Immunologic Diseases
Reviewed ByBrian F. Mandell, MD, PhD, Cleveland Clinic Lerner College of Medicine at Case Western Reserve University
Revisionato/Rivisto Modificata nov 2022
v8524042_it
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

Il fosfato di calcio basico è un composto chimico naturalmente presente nell’organismo. Questo composto può formare cristalli che causano dolore e gonfiore dell’articolazione simili a quelli della gotta (compresa la podagra), dell’artrite da pirofosfato di calcio (precedentemente nota come pseudogotta) o, a volte, di altre patologie articolari. I cristalli di fosfato di calcio basico possono formarsi anche nei tendini e nel tessuto connettivo.

La sindrome della spalla/ginocchio di Milwaukee è un esempio di malattia da deposito di cristalli di fosfato di calcio basico. Si tratta di un disturbo distruttivo che colpisce soprattutto le spalle e spesso le ginocchia, con gonfiore articolare marcato e persistente, nelle donne anziane.

La pseudopodagra acuta è un’altra patologia articolare, simile alla gotta, causata dai cristalli di fosfato di calcio basico. Colpisce le articolazioni dell’alluce e si manifesta nelle donne giovani (e meno frequentemente negli uomini giovani).

Sintomi

I cristalli di fosfato di calcio basico causano dolore e una grave infiammazione nell’articolazione e nell’area circostante. I cristalli distruggono occasionalmente le articolazioni.

Diagnosi

  • Radiografie

  • Esame al microscopio del liquido articolare

Per verificare la presenza di cristalli di fosfato di calcio basico, il medico esegue delle radiografie. A volte, questi cristalli sono visibili nelle radiografie attorno alle articolazioni e generalmente non nella cartilagine articolare.

Potrebbe anche essere necessario prelevare liquido sinoviale con un ago (artrocentesi) da analizzare per l’eventuale presenza di questi cristalli. I cristalli di fosfato di calcio basico sono piccoli e di solito possono essere identificati solo con una colorazione speciale o con un microscopio a trasmissione elettronica.

Trattamento

  • Farmaci antinfiammatori non steroidei

  • Colchicina per via orale

  • Iniezione di corticosteroidi nell’articolazione

Il disturbo da deposito di fosfato di calcio basico è solitamente trattato in modo simile alla gotta, con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), colchicina per via orale o un’iniezione di corticosteroidi nell’articolazione (vedere la tabella Farmaci utilizzati per trattare la gotta).

Non vi è alcun modo di eliminare completamente questi cristalli dall’organismo.