Bocca secca

(Xerostomia)

DiBernard J. Hennessy, DDS, Texas A&M University, College of Dentistry
Revisionato/Rivisto gen 2024
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

La bocca secca è dovuta alla diminuzione o all’assenza del flusso di saliva. Il disturbo può causare disagio, interferire con il linguaggio e la deglutizione, rendere difficile l’uso di dentiere, causare alito cattivo (alitosi) e peggiorare l’igiene orale, in quanto la ridotta acidità della bocca favorisce la proliferazione di batteri contribuendo allo sviluppo di carie. La prolungata condizione di bocca secca può tradursi in gravi carie dentali e candidosi orale. La bocca secca è molto frequente tra gli anziani.

Alcune cause della bocca secca

La secchezza della bocca insorge quando un problema alle ghiandole salivari (le ghiandole della bocca che producono la saliva) ne riduce la produzione. Le cause sono molte, tra cui la disidratazione e la respirazione con la bocca (vedere la tabella Alcune cause della bocca secca).

Le cause più comuni della bocca secca sono

  • Farmaci e altre sostanze

  • Radiazioni alla testa e al collo (per il trattamento antitumorale)

I farmaci sono la causa più diffusa in generale. Circa 400 farmaci venduti dietro prescrizione medica e molti farmaci da banco possono ridurre la produzione di saliva. Le classi più comuni di farmaci includono:

  • Farmaci con effetti anticolinergici (farmaci che bloccano l’acetilcolina)

  • Farmaci antiparkinsoniani (farmaci utilizzati nella terapia per la malattia di Parkinson)

  • Farmaci chemioterapici antitumorali

Molti farmaci comunemente utilizzati hanno effetti anticolinergici. La bocca secca è solo uno dei molti effetti collaterali degli anticolinergici.

Diversi farmaci chemioterapici causano grave secchezza e afte orali (stomatite) durante l’assunzione. Spesso questi problemi si risolvono con la sospensione dei farmaci.

Altri farmaci comuni che causano bocca secca includono alcuni antipertensivi (farmaci utilizzati per ridurre l’ipertensione arteriosa), ansiolitici (farmaci utilizzati per trattare i disturbi d’ansia) e antidepressivi (farmaci utilizzati per curare la depressione).

L’uso illecito della metanfetamina ha creato un disturbo detto “bocca da metanfetamina”, cioè il grave decadimento dei denti causato dalla secchezza della bocca indotta da questo stupefacente. Il danno è peggiorato dal digrignamento e serraggio dei denti causato dalla sostanza, il calore del vapore inalato e probabilmente un consumo maggiore di bevande zuccherate e scarsa igiene orale durante l’uso di questo stupefacente. Il tutto comporta la distruzione estremamente rapida dei denti e problemi dentali irrisolvibili per i più giovani.

L’uso di tabacco di solito provoca una diminuzione della saliva.

La radioterapia nei casi di cancro della testa e del collo può danneggiare gravemente le ghiandole salivari, comportando la secchezza permanente della bocca. Anche piccole dosi di radiazioni possono comportare la secchezza temporanea.

Cause meno comuni della bocca secca includono disturbi che interessano l’intero organismo (sistemici). La bocca secca è molto comune nelle persone con sindrome di Sjögren. Alcune persone con diabete o infezione da HIV hanno problemi di secchezza della bocca.

Valutazione della bocca secca

Non tutti coloro che sono affetti da secchezza della bocca devono rivolgersi immediatamente al medico. Le informazioni riportate di seguito possono essere utili per decidere se sia necessario un consulto medico e cosa aspettarsi durante la visita.

Segnali d’allarme

Nelle persone con bocca secca, determinati sintomi e caratteristiche possono essere fonte di preoccupazione. Tra questi troviamo:

Quando rivolgersi a un medico

Le persone che rilevano segnali d’allarme devono immediatamente consultare un medico. Le persone con denti notevolmente cariati devono sottoporsi a visita odontoiatrica. Le persone con bocca secca ma senza alcun segnale di allarme, e che in ogni caso si sentono in forma, devono consultare un medico nel giro di una settimana.

Come si comporta il medico

Il medico inizia ponendo al paziente domande sui sintomi e sull’anamnesi. Sintomi come occhi secchi o irritati, pelle secca, eruzioni cutanee e/o dolori articolari possono indicare l’insorgenza della sindrome di Sjögren. Il medico chiede anche se in passato la persona si è sottoposta a terapia con radiazioni o se vi si sottopone attualmente, se ha subito traumi alla testa o al collo e se è stata diagnosticata o presenta fattori di rischio per l’infezione da HIV. Il medico deve inoltre essere informato di tutti i farmaci assunti o sostanze utilizzate per valutare se uno di questi possa essere responsabile della bocca secca.

Esegue quindi un esame obiettivo. L’esame obiettivo si concentra sulla bocca per valutarne il grado di secchezza. Se il grado di secchezza non è evidente, il medico può poggiare un abbassalingua contro la parete interna della guancia per 10 secondi. Se l’abbassalingua cade immediatamente dopo averlo rilasciato, il flusso salivare è considerato normale. Se l’abbassalingua viene rimosso con difficoltà, il flusso salivare non è normale. Un segno del rossetto sui denti anteriori può essere un utile indizio di bocca secca.

Il medico esamina la bocca anche per rilevare l’eventuale presenza di lesioni causate dal fungo Candida albicans e controllare lo stato dei denti (per esempio la presenza di carie in posti insoliti). Un’insolita formazione di carie grave e rapida può essere un segno di uso di sostanze per uso ricreativo e stupefacenti illecite, in particolare metanfetamine.

In base ai risultati dell’anamnesi e dell’esame obiettivo, il medico sarà in grado di suggerire la causa della bocca secca (vedere la tabella Alcune cause di bocca secca) e gli eventuali esami da effettuare. Se il disturbo è insorto poco dopo l’assunzione di un nuovo farmaco, viene suggerito spesso di sospenderne l’uso per vedere se i sintomi scompaiono.

Tabella
Tabella

Esami

A volte il medico esamina la funzionalità delle ghiandole salivari misurando il flusso di saliva (un esame chiamato scialometria). Alla persona viene fatta masticare una pallina di paraffina oppure viene applicato dell’acido citrico sulla lingua per stimolare la produzione di saliva, che viene quindi raccolta dal medico. Questo tipo di misurazione consente al medico di stabilire se la secchezza della bocca stia migliorando o peggiorando.

Se il medico non è in grado di stabilire la causa della bocca secca, in genere il paziente viene invitato a sottoporsi a una biopsia (la rimozione di un campione di tessuto per l’esame al microscopio) di una ghiandola salivare minore sul labbro inferiore per individuare l’eventuale presenza di sindrome di Sjögren, sarcoidosi, amiloidosi, tubercolosi o cancro. Potrebbe anche essere preso in considerazione il test dell’HIV.

Trattamento della bocca secca

  • Trattamento della causa, compresa l’interruzione dei farmaci alla base, se possibile

  • Talvolta farmaci per aumentare la produzione di saliva

  • Sostituti della saliva

  • Costante igiene orale e cura dei denti

Se possibile, si tratta la causa della bocca secca. Per le persone con bocca secca causata da farmaci che non possono essere interrotti né sostituiti con altri, i farmaci devono essere assunti al mattino piuttosto che alla sera, in quanto la secchezza notturna provoca con maggiore probabilità carie. In generale, sarebbe preferibile prescrivere formulazioni di facile assunzione, ad esempio in forma liquida. Vanno evitati i farmaci assunti per via sublinguale. È necessario bere acqua prima di assumere capsule o compresse, oppure prima di sciogliere la nitroglicerina sotto la lingua. Va inoltre evitato l’uso di decongestionanti e antistaminici.

Controllo dei sintomi

Il trattamento che aiuta a mantenere sotto controllo i sintomi della bocca secca prevede

  • L’aumento della salivazione

  • La sostituzione della saliva con altro liquido

  • Il controllo delle carie

I farmaci che aumentano la produzione di saliva includono la cevimelina e la pilocarpina. Il principale effetto collaterale della cevimelina è la nausea. I principali effetti collaterali della pilocarpina includono sudorazione, vampate di calore e l’escrezione di un’eccessiva quantità di urina diluita (poliuria).

Bere spesso bevande senza zucchero e masticare gomme contenenti xilitolo aiuta a stimolare il flusso salivare. Può essere utile anche l’uso di un sostituto salivare da banco contenente carbossimetilcellulosa, idrossietilcellulosa o glicerina.

Può essere applicata vaselina alle labbra e sotto le dentiere per prevenire disidratazione, lesioni, indolenzimento e traumi alle mucose che rivestono la bocca. Un umidificatore a freddo può essere utile per le persone che respirano con la bocca, i cui sintomi in genere peggiorano durante la notte.

Una meticolosa igiene orale è fondamentale. Spazzolino (usando un dentifricio al fluoro commerciale o su prescrizione) e filo interdentale vanno usati regolarmente (anche appena prima di coricarsi) e si raccomanda l’uso quotidiano di gel o collutori a base di fluoro. Per prevenire la carie è possibile usare anche dentifrici di nuova generazione con calcio e fosfati aggiunti. Sono sempre consigliate visite regolari dal dentista per la cura preventiva dei denti e la rimozione della placca. Il modo più efficace di prevenire la carie è l’uso di mascherine personalizzate riempite di un dentifricio su prescrizione per l’applicazione di fluoro a casa, specialmente durante la notte. I soggetti possono preferire l’applicazione ai denti di dentifricio al fluoro su prescrizione senza utilizzare una mascherina. Il dentista può inoltre applicare una vernice al fluoruro di sodio da 2 a 4 volte l’anno.

Andrebbero evitati cibi e bevande acidi o ricchi di zucchero, nonché tutti i cibi secchi, piccanti o eccessivamente caldi o freddi, in quanto irritanti. Gli zuccheri andrebbero evitati in particolare di sera.

Informazioni essenziali per gli anziani: Bocca secca

La bocca secca è più comune tra gli anziani, ma in genere la causa è la quantità di farmaci che assumono piuttosto che l’invecchiamento stesso.

Punti principali

  • I farmaci sono la causa più comune, ma anche alcune malattie (più comunemente la sindrome di Sjögren o l’infezione da HIV) e la radioterapia possono causare bocca secca.

  • È possibile aumentare la produzione di saliva con gomme da masticare contenenti xilitolo o caramelle senza zucchero, assumendo determinati farmaci e utilizzando sostituti artificiali della saliva.

  • Poiché la bocca secca determina un alto rischio di carie, è fondamentale osservare una meticolosa igiene orale, adottare un regime preventivo aggiuntivo a casa (compreso l’uso quotidiano di collutori a base di fluoro da banco o un dentifricio al fluoro prescritto dal dentista) e sottoporsi alle applicazioni di fluoro dal dentista.

Ulteriori informazioni

La seguente risorsa in lingua inglese può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

  1. MouthHealthy.org: offre informazioni sulla salute orale, compresa l’alimentazione, e una guida sulla scelta di prodotti approvati dall’American Dental Association. Offre anche consigli su come trovare un dentista e come e quando richiedere un consulto.