honeypot link
skip to main content
Professionisti
Pazienti
Manuale Msd
Versione per i professionisti
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
COMMENTI
PROCEDURE
QUIZ
INFORMAZIONI
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
PROFESSIONISTI
/
Malattie infettive
/
Virus dell'immunodeficienza umana (HIV)
/
Virus dell'immunodeficienza umana (HIV)
Espandi tutto
Riduci tutto
Infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV)
Riferimento generale
Epidemiologia
Riferimenti epidemiologici
Trasmissione
Trasmissione sessuale dell'HIV
Trasmissione correlata ad aghi e strumenti
Trasmissione verticale (materno-bambino)
Trasmissione da trasfusione e trapianto
Riferimenti relativi alla trasmissione
Fisiopatologia
Sistema immunitario
Altri tessuti
Progressione della malattia
Riferimenti relativi alla fisiopatologia
Sintomatologia
Infezione iniziale da HIV
Peggioramento dell'infezione da HIV
Sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS)
Riferimenti relativi alla sintomatologia
Diagnosi
Test diagnostici
Stadiazione
Monitoraggio
Diagnosi delle condizioni HIV-correlate
Riferimento relativo alla diagnosi
Screening per l'HIV
Trattamento
Terapia antiretrovirale: principi generali
Sindrome infiammatoria da ricostituzione immunitaria
Interruzione della terapia antiretrovirale
Prevenzione delle infezioni opportunistiche
Vaccinazione
Riferimenti relativi al trattamento
Prognosi
Cure di fine vita
Riferimenti relativi alla prognosi
Prevenzione
Prevenzione della trasmissione
Profilassi post-esposizione
Riferimenti relativi alla prevenzione
Punti chiave
Per ulteriori informazioni
Trattamento antiretrovirale dell'infezione da HIV
Classi di antiretrovirali
Regime antiretrovirale
Trattamenti iniettabili intramuscolari a lunga durata d'azione
Interazioni farmacologiche
Effetti avversi degli antiretrovirali
Sindrome infiammatoria da ricostituzione immunitaria
Interruzione della terapia antiretrovirale
Per ulteriori informazioni
Tumori comuni nei pazienti con infezione da HIV
Linfoma non-Hodgkin
Linfoma primario del sistema nervoso centrale
Cancro della cervice
Carcinoma squamocellulare dell'ano e della vulva
Riferimento