Panoramica sulle amebe a vita autonoma

DiChelsea Marie, PhD, University of Virginia;
William A. Petri, Jr, MD, PhD, University of Virginia School of Medicine
Reviewed ByChristina A. Muzny, MD, MSPH, Division of Infectious Diseases, University of Alabama at Birmingham
Revisionato/Rivisto dic 2022
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Le amebe a vita libera sono protozoi che vivono liberamente nel terreno o nell'acqua e non necessitano in maniera obbligata di un ospite umano o animale. Raramente causano malattie, in contrasto con l'ameba parassita Entamoeba histolytica, che è una causa comune di infezione intestinale (amebiasi). Le amebe patogene a vita libera appartengono ai generi Acanthamoeba, Balamuthia, Naegleria e Sappinia.

Causano tre sindromi di maggiore entità:

L'Acanthamoeba e la Balamuthia possono anche causare lesioni cutanee o malattia disseminata in soggetti immunocompromessi.

La cheratite amebica da Acanthamoeba è limitata agli occhi e viene trattata localmente. L'encefalite granulomatosa e la meningoencefalite amebica primaria in genere sono fatali, ma alcuni pazienti trattati con miltefosina in combinazione con altri farmaci sono sopravvissuti.

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID