Professional edition active

Dirofilariosi

(Infestazione da verme del cuore del cane)

DiChelsea Marie, PhD, University of Virginia;
William A. Petri, Jr, MD, PhD, University of Virginia School of Medicine
Revisionato/Rivisto gen 2025
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La dirofilariasi è un'infezione da nematode (verme) filariale da Dirofilaria immitis, il verme del cuore del cane, o altre Dirofilaria spp, che sono trasmesse all'uomo da zanzare infette.

La dirofilariosi umana sintomatica è molto rara, ma le larve possono incapsularsi nel tessuto polmonare infartuato e produrre noduli polmonari a margini netti; raramente, le larve formano noduli negli occhi, nel cervello e/o nei testicoli.

I pazienti possono manifestare dolore toracico, tosse e occasionalmente, emottisi. Molti pazienti rimangono asintomatici, e un nodulo polmonare, che potrebbe suggerire un tumore, viene scoperto solo nel corso di una RX torace di routine.

La dirofilariasi viene diagnosticata sulla base dell'esame istologico del campione chirurgico.

Non è raccomandata alcuna terapia antielmintica nell'uomo; l'infezione è autolimitante.

(Vedi anche Approccio alle infestazioni parassitarie e Panoramica sulle infestazioni da filarie [nematodi].)

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID