Fastidio della lingua

DiBernard J. Hennessy, DDS, Texas A&M University, College of Dentistry
Revisionato/Rivisto apr 2024
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

    Il fastidio alla lingua include sia il dolore che le sensazioni di bruciore, spesso causate dall'irritazione.

    (Vedi anche la tabella Manifestazioni orali in corso di malattie sistemiche nell'argomento Malattie sistemiche e cavità orale.)

    Le cause più frequenti del fastidio della lingua sono

    • Alcuni cibi, specialmente quelli acidi (p. es., ananas)

    • Alcuni ingredienti sono presenti dei dentifrici (p. es., sodio lauryl solfato), collutorio, caramelle o gomme

    • Alcuni farmaci (in genere, quelli che provocano secchezza delle fauci: antistaminici, antipsicotici, antidepressivi triciclici, meno comunemente, ACE-inibitori, FANS, o agenti chemioterapici come metotrexato, bleomicina, 5-fluorouracile)

    • Trauma accidentale alla lingua durante la masticazione o a causa di bruxismo notturno o trauma da restauri danneggiati o denti affilati

    Altre cause di fastidio alla lingua comprendono

    La glossite atrofica a volte provoca una sensazione di bruciore alla lingua; ha molte cause, tra cui la carenza di ferro o di vitamina B12 e la secchezza delle fauci (xerostomia). La sindrome della bocca urente non provoca segni visibili, ma i pazienti hanno dolore urente e parestesie della lingua e spesso della bocca e delle labbra.

    La valutazione del disagio della lingua deve prima escludere un'infezione dello spazio sottomandibolare, che è pericolosa per la vita a causa di una potenziale ostruzione delle vie aeree. Molte altre cause, come il bordo tagliente di un dente o la candidosi, sono facilmente evidenti all'esame. L'identificazione delle cause irritanti spesso richiede l'eliminazione sequenziale delle possibili cause. La sindrome della bocca urente è una diagnosi ad esclusione una volta che altre cause siano state escluse.

    Il fastidio alla lingua non causato dall'infezione è di solito trattato eliminando la causa (p. es., cambiando marca di dentifricio, in particolare per una marca che non contiene sodio lauril solfato), evitando cibi irritanti/acidi/cibi piccanti, o facendo riparare un dente affilato o rotto. I risciacqui con acqua salata tiepida possono aiutare. Vengono trattate le condizioni sottostanti identificate.

    quizzes_lightbulb_red
    Test your KnowledgeTake a Quiz!
    iOS ANDROID
    iOS ANDROID
    iOS ANDROID