- Argomenti specialiAspetti fondamentaliDisturbi alimentariDisturbi cardiaci e dei vasi sanguigniDisturbi del cavo orale e dentaliDisturbi del sangueDisturbi di cervello, midollo spinale e nerviDisturbi di ossa, articolazioni e muscoliDisturbi di salute mentaleDisturbi digestiviDisturbi oculariDisturbi ormonali e metaboliciDisturbi polmonari e delle vie respiratorieFarmaciInfezioniLa salute degli anzianiLesioni e avvelenamentoPatologie epatiche e della cistifelleaProblemi di salute delle donne
- Affaticamento
- Agopuntura
- Angiografia
- Ansiolitici e sedativi
- Coenzima Q10
- Condizioni mediche specifiche e viaggi
- Dolore residuo agli arti
- Ecografia
- Ginkgo
- Infezioni contratte in ospedale
- Intervento chirurgico
- Intolleranza ambientale idiopatica
- Membri del team di assistenza ospedaliera
- Mezzi di contrasto radiografici
- Panoramica sugli esami di diagnostica per immagini
- Preparazione dei viaggi
- Ricovero ospedaliero
- Rischi delle radiazioni nella diagnostica per immagini
- Sindrome da stanchezza cronica
- Smettere di fumare
- Tecniche psicosomatiche
- Barriere esterne e interne
- Come scegliere l’attività fisica più adatta
- Cure palliative
- Direttive anticipate
- Mezzi di prevenzione
- Nomina di un sostituto d’ufficio
- Ordini di non rianimare (Do-Not-Resuscitate, DNR)
- Panoramica sulla Medicina preventiva
- Quando la morte è imminente
- Quando rivolgersi a un medico
- Riabilitazione di soggetti cardiopatici
- Riabilitazione dopo l’amputazione di un arto
- Riabilitazione dopo una lesione cerebrale
- Riabilitazione per i disturbi del linguaggio
- Sicurezza nell’allenamento
- Sintomi durante una malattia fatale
- Terapia occupazionale
- Alimentazione per via endovenosa
- Calorie
- Carboidrati, proteine e grassi
- Carenza di iodio
- Carenza di vitamina B12
- Carenza di vitamina D
- Carenza di vitamina E
- Carenza di vitamina K
- Chirurgia bariatrica
- Eccesso di iodio
- Eccesso di rame
- Eccesso di vitamina D
- Ferro
- Fluoro
- Panoramica sui minerali
- Panoramica sul supporto nutrizionale
- Panoramica sulla nutrizione
- Sindrome metabolica
- Terapia alimentare
- Tiamina
- Vitamina A
- Vitamina B6 (piridossina)
- Zinco
- Aneurismi aortici addominali
- Aneurismi delle arterie di braccia, gambe e cuore
- Angina
- Battiti prematuri ventricolari
- Blocco atrioventricolare
- Dissezione aortica
- Dolore agli arti
- Fibrillazione e flutter atriali
- Gonfiore
- Ipotensione postprandiale
- Morte cardiaca improvvisa negli atleti
- Panoramica sui tumori cardiaci
- Panoramica sulle alterazioni del ritmo cardiaco
- Prolasso della valvola mitrale (PVM)
- Rigurgito mitralico
- Sindrome di Raynaud
- Sindromi coronariche acute (infarto, infarto miocardico, angina instabile)
- Tachicardia parossistica sopraventricolare (SVT, PSVT)
- Tachicardia ventricolare
- Test da sforzo
- Vene varicose
- Vertigini o stordimento quando ci si alza in piedi
- Afte e infiammazioni della bocca
- Alito cattivo
- Apparecchi dentali
- Ascesso periapicale
- Biologia della bocca
- Complicanze in seguito al trattamento odontoiatrico
- Condizioni correlate agli impianti dentali
- Denti inclusi
- Dislocazione mandibolare
- Disturbi delle ghiandole salivari
- Effetti dell’invecchiamento sulla bocca
- Escrescenze nel cavo orale
- Gonfiore delle labbra e della lingua
- Introduzione alle urgenze odontoiatriche
- Labbra e danni provocati dalla luce solare
- Retrazione gengivale
- Ulcere labiali, infiammazione delle labbra e altre alterazioni
- Anemia a cellule falciformi
- Anemia aplastica
- Anemia associata a malattie croniche
- Coagulazione intravascolare disseminata (CID)
- Come si coagula il sangue
- Componenti del sangue
- Disturbi delle proteine che provocano lividi o sanguinamento
- Emocromatosi
- Emofilia
- Esame del midollo osseo
- Esami di laboratorio per i disturbi del sangue
- Leucemia mieloide acuta
- Leucocitosi neutrofila
- Linfocitopenia
- Linfoma di Hodgkin
- Linfomi non-Hodgkin
- Malattia di von Willebrand
- Malattie degli eosinofili
- Neutropenia
- Panoramica delle trasfusioni di sangue
- Panoramica sul sangue
- Processo di donazione del sangue
- Sindrome mielodisplastica (SMD)
- Agnosia
- Aprassia
- Ascesso cerebrale
- Crampi muscolari
- Debolezza
- Disfunzione cerebrale in base alla sede
- Distonia
- Emicrania
- Emorragia intracerebrale
- Encefalite
- Ictus ischemico
- Malattia di Huntington
- Panoramica sul dolore
- Panoramica sulle disfunzioni cerebrali
- Paralisi di Bell
- Perdita di memoria
- Rabbia
- Roncopatia
- Sindrome di Horner
- Stato vegetativo
- Arterite a cellule giganti
- Artrite infettiva
- Artrite psoriasica
- Artrite reattiva
- Artrite reumatoide (AR)
- Borsite
- Borsite del tendine di Achille
- Difficoltà di movimento
- Dolore all’avampiede (metatarsalgia)
- Dolore articolare: articolazione singola
- Dolore muscoloscheletrico
- Esami per le patologie muscoloscheletriche
- Fascite plantare
- Gotta
- Malattia ossea di Paget
- Miopatie infiammatorie idiopatiche
- Osteoartrite
- Osteomielite
- Osteoporosi
- Panoramica sulle malattie autoimmuni del tessuto connettivo
- Sindrome del tunnel carpale
- Tumori ossei metastatici
- Tumori ossei primari maligni
- Amnesia dissociativa
- Autolesionismo non suicidario
- Bulimia nervosa
- Depressione
- Dermatillomania
- Disturbi dei sintomi somatici
- Disturbi fobici
- Disturbo ciclotimico
- Disturbo da stress acuto (DSA)
- Disturbo delirante
- Disturbo dissociativo dell’identità
- Disturbo d’ansia generalizzato
- Disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Fuga dissociativa
- La malattia mentale nella società
- Panoramica sulla sessualità
- Schizofrenia
- Trattamento della malattia mentale
- Tricotillomania
- Acalasia
- Ascessi addominali
- Ascesso anorettale
- Cancro del colon-retto
- Cancro dello stomaco
- Diarrea negli adulti
- Diverticolosi dell’intestino crasso
- Ernia della parete addominale
- Ernia iatale
- Esofagite eosinofila
- Fissurazione anale
- Incontinenza fecale
- Indigestione (dispepsia)
- Intolleranza al lattosio
- Malattia ulcerosa peptica
- Nausea e vomito negli adulti
- Nodulo in gola
- Occlusione intestinale
- Tumore pancreatico
- Arrossamento oculare
- Calazio e orzaiolo
- Cataratta
- Cheratite puntata superficiale
- Cheratocono
- Dacriocistite
- Degenerazione maculare senile
- Effetti dell’invecchiamento sugli occhi
- Herpes zoster oftalmico
- Infezioni dell’orbita (Cellulite presettale; Cellulite orbitaria)
- Lenti correttive
- Mosche volanti nell’occhio
- Neuropatia ottica ischemica
- Occhi, acquosi
- Occhi, protrusione
- Offuscamento della vista
- Papilledema
- Pemfigoide cicatriziale
- Perdita della vista, improvvisa
- Pupille, disuguali
- Retinopatia diabetica
- Struttura e funzione degli occhi
- Acidosi
- Alcalosi
- Chetoacidosi alcolica
- Chetoacidosi diabetica
- Diabete mellito (DM)
- Dislipidemia
- Ghiandole endocrine
- Gigantismo e acromegalia
- Ipoglicemia
- Ipokaliemia
- Ipolipidemia
- Iponatriemia (bassi livelli di sodio nel sangue)
- Ipotiroidismo
- Panoramica del colesterolo e dei disturbi lipidici
- Panoramica della ghiandola pituitaria
- Panoramica sugli elettroliti
- Panoramica sul ruolo del sodio nell’organismo
- Sindromi da deficit polighiandolare
- Tiroidite di Hashimoto
- Tumori delle paratiroidi
- Apnea notturna
- Apparato respiratorio
- Asbestosi
- Asma professionale
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
- Carenza di alfa 1-antitripsina
- Embolia polmonare (EP)
- Ipertensione polmonare
- Meccanismi di difesa dell’apparato respiratorio
- Mesotelioma
- Pneumotorace
- Polmonite contratta in ospedale e associata alle cure mediche
- Polmonite da aspirazione e polmonite chimica
- Sarcoidosi
- Scambio di ossigeno e anidride carbonica
- Sindrome da emorragia alveolare diffusa
- Tosse con emissione di sangue
- Tosse negli adulti
- Tumore del polmone
- Versamento pleurico
- Aderenza al trattamento con il farmaco
- Assorbimento del farmaco
- Azione dei farmaci
- Benefici dei farmaci a confronto con i rischi
- Gravità delle reazioni avverse ai farmaci
- Metabolismo dei farmaci
- Panoramica delle reazioni avverse ai farmaci
- Panoramica sui farmaci
- Panoramica sui farmaci da banco
- Panoramica sulla risposta ai farmaci
- Patrimonio genetico e risposta ai farmaci
- Placebo
- Precauzioni con i farmaci da banco
- Tossicità da sovradosaggio
- Amebiasi
- Antibiotici
- Brucellosi
- Coccidioidomicosi
- Colite indotta da Clostridioides (già Clostridium) difficile
- COVID-19
- Dengue
- Difterite
- Febbre di Lassa e del Sud America Febbri emorragiche
- Febbre gialla
- Fuoco di Sant’Antonio
- Infezione da hantavirus
- Infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV)
- Infezione da virus respiratorio sinciziale (VRS) e infezione da metapneumovirus umano
- Infezioni da Salmonella
- Infezioni da virus Ebola e da virus di Marburg
- Infezioni polmonari da trematodi
- Listeriosi
- Mononucleosi infettiva
- Sindrome da shock tossico
- Sindromi da coronavirus e sindromi respiratorie acute (MERS e SARS)
- Tricomoniasi
- Vaccinazioni comuni
- Vaiolo delle scimmie (Mpox)
- Verruche genitali - infezione da HPV
- Abitudini di vita alternative per gli anziani
- Assistenza degli anziani a casa
- Case di cura
- Disturbi di invecchiamento accelerato
- Disturbi negli anziani
- Fornitori di assistenza sanitaria - familiari e amici
- Fornitori di assistenza sanitaria: Operatori sanitari
- Influenze indirette sulla salute degli anziani
- Intimità e terza età
- Modifiche del corpo con l’età
- Panoramica sull’invecchiamento
- Prevenire e rispondere all’abuso degli anziani
- Qualità della vita negli anziani
- Residenze assistite
- Residenze per pensionati
- Agenti chimici antisommossa
- Annegamento
- Avvelenamento da piombo
- Chinetosi
- Commozione cerebrale correlata allo sport
- Congelamento
- Distorsioni della caviglia
- Frattura dell’osso temporale
- Fratture da stress del piede
- Fratture del cranio
- Fratture mandibolari e del massiccio facciale
- Lacerazioni del tendine d’Achille
- Lesioni da elettricità
- Lesioni da fulmini
- Lesioni del midollo spinale e delle vertebre
- Lussazione della spalla
- Malattia da altitudine
- Morsi umani
- Panoramica dell’avvelenamento
- Priorità del primo soccorso d’emergenza
- Punture di trigone
- Soffocamento
- Tossicità dei gas durante l’immersione
- Carcinoma epatocellulare
- Cirrosi epatica
- Cistifellea e tratto biliare
- Colangite sclerosante primitiva
- Colecistite
- Encefalopatia epatica
- Epatite C cronica
- Epatite cronica
- Epatite ischemica
- Esami di diagnostica per immagini del fegato e della cistifellea
- Fegato
- Granulomi epatici
- Insufficienza epatica
- Ittero negli adulti
- Panoramica della malattia epatica
- Panoramica sui tumori epatici
- Panoramica sulle malattie vascolari del fegato
- Restringimento dei dotti biliari dovuto all’AIDS
- Sindrome di Budd-Chiari
- Test di funzionalità epatica
- Tumore epatico metastatico
- Tumori dei dotti biliari e della cistifellea
- Aborto
- Cisti alla ghiandola di Bartolini
- Contraccettivi di barriera
- Contraccezione permanente
- Depressione post-partum
- Disturbo da dolore genito-pelvico/della penetrazione
- Dolore della mammella
- Dolore pelvico
- Dolore pelvico nei primi mesi della gravidanza
- Infezioni post-partum dell’utero
- Menopausa
- Panoramica sulla disfunzione sessuale femminile
- Parti plurimi
- Polipi della cervice
- Problemi legati allo sperma
- Pubertà nelle ragazze
- Secrezione vaginale
- Stupro
- Tumore della vulva
- Tumore vaginale
- Uso di farmaci durante l’allattamento
- Vaginosi batterica (VB)