Consumer edition active

Principali apparati

Sistema

Organi dell’apparato

Alcune funzioni principali dell’apparato

Cardiovascolare

  1. Cuore

  2. Vasi sanguigni (arterie, capillari, vene)

Pompa il sangue e lo fa circolare in tutto l’organismo, trasporta l’ossigeno e i nutrienti a tutte le cellule del corpo (e rimuove diossido di carbonio e prodotti di scarto)

Respiratoria

  1. Naso

  2. Bocca

  3. Faringe

  4. Laringe

  5. Trachea

  6. Bronchi

  7. polmoni

Porta l’aria nel corpo e aggiunge ossigeno al sangue (e rimuove da quest’ultimo il diossido di carbonio)

Nervoso

  1. Cervello

  2. Midollo spinale

  3. Nervi (sia quelli che portano impulsi al cervello sia quelli che portano impulsi dal cervello ai muscoli e agli organi)

Dirige le azioni intenzionali (e molte di quelle automatiche) del corpo

Rende possibile il pensiero, la coscienza di sé e le emozioni

Integumentario (cute)

  1. Cute (sia la parte superficiale generalmente ritenuta la cute, sia le strutture sottostanti di tessuto connettivo, tessuto adiposo e ghiandole)

  2. Capelli

  3. Unghie

Offre una protezione barriera fra l’interno del corpo e l’ambiente esterno e contribuisce a controllare la temperatura corporea

Disturbi muscoloscheletrici

  1. Muscoli

  2. Tendini e legamenti

  3. Ossa

  4. Alle articolazioni

Fornisce una struttura al corpo e ne consente il movimento

Digerente

  1. Bocca

  2. Esofago

  3. Stomaco

  4. Intestino tenue

  5. Intestino crasso

  6. Retto

  7. Ano

  8. Fegato

  9. Cistifellea

  10. Pancreas (la parte che produce enzimi)

  11. Appendice

Estrae i nutrienti dai cibi

Elimina i prodotti di scarto dal corpo

Endocrini

  1. Ghiandola tiroide

  2. Ghiandola paratiroide

  3. Ghiandole surrenali

  4. Ipofisi

  5. Pancreas (la parte che produce insulina e altri ormoni)

  6. Stomaco (le cellule che producono gastrina)

  7. Ghiandola pineale

  8. Ovaie

  9. Testicoli

Produce messaggeri chimici, trasportati dal sangue (ormoni), che controllano l’attività di diversi apparati

Urinario

  1. reni

  2. Ureteri

  3. Vescica

  4. Uretra

Filtra i prodotti di scarto dal sangue e li elimina dall’organismo attraverso le urine

Organi riproduttivi maschili

  1. Pene

  2. Ghiandola prostatica

  3. Vescicole seminali

  4. Vasi deferenti

  5. Testicoli

Rende possibile la riproduzione attraverso la produzione e la secrezione di spermatozoi e produce e secerne ormoni maschili

Organi riproduttivi femminili

  1. Vagina

  2. Cervice

  3. Utero

  4. Tube di Falloppio

  5. Ovaie

Rende possibile la riproduzione attraverso la produzione di ovuli e costituisce l’ambiente per lo sviluppo dell’ovulo fecondato

In questi argomenti