Consumer edition active

Farmaci antipertensivi

Tipo

Esempi

Alcuni effetti collaterali

Modificatori alfa-adrenergici

Alfa-bloccanti

  1. Doxazosina

  2. Prazosina

  3. Terazosina

Svenimento (sincope) alla prima dose, aumentata percezione di rapidi battiti cardiaci (palpitazioni), capogiri, ipotensione al passaggio alla posizione eretta (ipotensione ortostatica) e ritenzione dei liquidi (edema)

Alfa-agonisti ad azione centrale

  1. Clonidina

  2. Guanfacina

  3. Metildopa

Sonnolenza, bocca secca, affaticamento, frequenza cardiaca eccessivamente lenta, ipertensione arteriosa di rimbalzo, al momento della sospensione del farmaco (eccetto per metildopa), e disfunzione sessuale

In terapia con metildopa: depressione, ipotensione nella stazione eretta, alterazioni della funzione epatica e immunologica

Inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE-inibitori)

  1. Benazepril

  2. Captopril

  3. Enalapril

  4. Fosinopril

  5. Lisinopril

  6. Perindopril

  7. Quinapril

  8. Ramipril

  9. Trandolapril

Tosse (fino al 20% dei soggetti), ipotensione, aumentati livelli di potassio, eruzione, angioedema (gonfiore allergico, con interessamento di volto, labbra e trachea, che può interferire con la respirazione), e, nelle donne gravide, seri danni al feto

Bloccanti del recettore dell’angiotensina II (ARB)

  1. Azilsartan

  2. Candesartan

  3. Eprosartan

  4. Irbesartan

  5. Losartan

  6. Olmesartan

  7. Telmisartan

  8. Valsartan

Capogiri, aumento dei livelli di potassio, angioedema (più raro che con gli ACE inibitori) e, nelle donne in gravidanza, seri danni al feto

Beta-bloccanti

Beta-bloccanti

  1. Acebutololo

  2. Atenololo

  3. Betaxololo

  4. Bisoprololo

  5. Metoprololo

  6. Nadololo

  7. Nebivololo

  8. Pindololo

  9. Propranololo

  10. Timololo

Spasmo delle vie respiratorie (broncospasmo), frequenza cardiaca eccessivamente lenta (bradicardia), scompenso cardiaco, possibile mascheramento dei bassi livelli di zucchero nel sangue dopo iniezioni di insulina, alterata circolazione periferica, insonnia, affaticamento, respiro affannoso, depressione, sindrome di Raynaud, sogni vividi, allucinazioni e disfunzione sessuale

Con alcuni betabloccanti, aumento dei livelli di trigliceridi

Alfa-beta bloccanti

  1. Carvedilolo

  2. Labetalolo

Ipotensione al passaggio alla posizione eretta e spasmo delle vie respiratorie

Calcio-antagonisti

Diidropiridine

  1. Amlodipina

  2. Felodipina

  3. Isradipina

  4. Nicardipina

  5. Nifedipina (solo a rilascio prolungato)

  6. Nisoldipina

Capogiri, ritenzione dei liquidi alle caviglie, vampate, cefalea, bruciore di stomaco, ipertrofia gengivale e aumento anomalo della frequenza cardiaca (tachicardia)

Non diidropiridine

  1. Diltiazem (solo a rilascio sostenuto)

  2. Verapamil

Cefalea, vertigini, vampate, ritenzione di liquidi, disturbi al sistema di conduzione elettrica del cuore (compreso blocco cardiaco), frequenza cardiaca eccessivamente lenta (bradicardia), insufficienza cardiaca e ipertrofia gengivale

Con verapamil, stipsi

Inibitore diretto della renina

Aliskiren

Livelli sierici innalzati di potassio e creatinina; controindicato in gravidanza

Vasodilatatori diretti

  1. Idralazina

  2. Minoxidil

Cefalea, aumento anomalo della frequenza cardiaca (tachicardia) e ritenzione dei liquidi

Diuretici

Diuretici dell’ansa

  1. Bumetanide

  2. Acido etacrinico

  3. Furosemide

  4. Torsemide

Ridotti livelli di potassio e magnesio, livelli temporaneamente aumentati di glucosio e colesterolo, un livello aumentato di acido urico, disfunzione sessuale nell’uomo e disturbi del tubo digerente

Diuretici con risparmio di potassio

  1. Amiloride

  2. Eplerenone

  3. Spironolattone

  4. Triamterene

Comportano tutti elevati livelli di potassio e disturbi digestivi

Con lo spironolattone, ingrandimento mammario negli uomini (ginecomastia) e irregolarità mestruali nelle donne

Tiazide e diuretici tiazidici

  1. Bendroflumetiazide

  2. Clorotiazide

  3. Clortalidone

  4. Idroclorotiazide

  5. Indapamide

Ridotti livelli di potassio e magnesio, livelli aumentati di calcio e di acido urico, disfunzione sessuale nell’uomo e disturbi del tubo digerente