Shock

Revisionato/Rivisto mar 2024
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

Cos’è lo shock?

Lo shock è un’emergenza medica causata da un insufficiente apporto di sangue e ossigeno agli organi. Quando l’organismo non riesce a distribuire sufficiente sangue agli organi, essi iniziano a collassare. Durante uno shock la pressione arteriosa è molto bassa.

  • Lo shock può insorgere in caso di perdita eccessiva di sangue, fluidi insufficienti nell’organismo oppure problemi cardiaci, gravi infezioni o reazioni allergiche

  • Lo shock crea debolezza, capogiri e stato confusionale e il soggetto può svenire

  • I medici trattano la causa dello shock e somministrano fluidi, ossigeno e talvolta farmaci per aiutare ad aumentare la pressione arteriosa

  • Senza trattamento, alcuni pazienti in shock muoiono

I soggetti in shock necessitano di trattamento d’emergenza. Se si ritiene che qualcuno sia in shock:

  • Chiamare un’ambulanza al 112

  • Tentare di fermare eventuali emorragie maggiori comprimendo il punto di sanguinamento con un panno

  • Far sdraiare la persona, con le gambe leggermente sollevate, coprendola per tenerla al caldo

Quali sono le cause dello shock?

Le cause dello shock sono di vario tipo:

  • L’organismo non possiede sufficiente sangue o fluidi, a causa di un’emorragia intensa o di disidratazione

  • Il cuore non pompa con sufficiente forza

  • I vasi sanguigni si rilassano e si allargano, situazione che può accadere in caso di reazione allergica, grave infezione, avvelenamento o danni al sistema nervoso

Lo shock può causare un collasso degli organi (come cervello, cuore e polmoni) perché non ricevono sufficiente sangue.

Quali sono i sintomi dello shock?

I sintomi dello shock includono:

  • Debolezza, capogiri e stato confusionale

  • Pelle fredda, pallida e sudaticcia

  • Svenimenti

  • Mal di stomaco e vomito

Come viene diagnosticato lo shock?

Il medico diagnostica uno shock in base ai sintomi e alla pressione arteriosa. Si eseguono degli esami per stabilire la causa, se non fosse ovvia in base ai sintomi.

Come si tratta lo shock?

Il trattamento avviene in ospedale, con somministrazione di:

  • la somministrazione di liquidi EV (liquidi somministrati in vena attraverso un sottile tubicino di plastica)

  • Trasfusioni di sangue in caso di perdita di molto sangue

  • Talvolta, farmaci per aumentare la pressione arteriosa

Viene trattata anche la causa dello shock, che può includere somministrazione di altri medicinali o trattamento chirurgico.