Panoramica sulle ghiandole surrenali

DiAshley B. Grossman, MD, University of Oxford; Fellow, Green-Templeton College
Revisionato/Rivisto feb 2024
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
I fatti in Breve

    L’organismo possiede due ghiandole surrenali, una sopra ciascun rene. Si tratta di ghiandole endocrine, che secernono ormoni nel flusso sanguigno. Ogni ghiandola surrenale è composta da due parti.

    • Midollo: la parte interna secerne ormoni, come l’adrenalina (o epinefrina), che svolgono un ruolo nel controllo di pressione arteriosa, frequenza cardiaca, sudorazione e altre attività sempre regolate dal sistema nervoso simpatico.

    • Corteccia: la parte esterna secerne ormoni diversi, tra cui corticosteroidi (ormoni simili al cortisone, come il cortisolo) e mineralcorticoidi (in particolare l’aldosterone, che controlla la pressione arteriosa e i livelli di sale [cloruro di sodio] e di potassio nell’organismo). La corteccia surrenale produce anche piccole quantità di ormoni sessuali maschili (testosterone e ormoni simili).

    Uno sguardo alle ghiandole surrenali

    Le ghiandole surrenali sono controllate in parte dal cervello. L’ipotalamo, una piccola area del cervello coinvolta nella regolazione ormonale, produce

    • Ormone di rilascio della corticotropina (CRH dall’inglese corticotropin-releasing hormone)

    • Vasopressina (nota anche come ormone antidiuretico)

    CRH e vasopressina inducono l’ipofisi a secernere corticotropina (nota anche come ormone adrenocorticotropo o ACTH), che stimola le ghiandole surrenali a produrre corticosteroidi. La vasopressina stimola inoltre le ghiandole surrenali a produrre corticosteroidi.

    Il sistema renina-angiotensina-aldosterone, regolato principalmente dai reni, stimola le ghiandole surrenali a produrre una maggiore o minore quantità di aldosterone (vedere la figura Regolazione della pressione arteriosa).

    L’organismo controlla i livelli di corticosteroidi secondo le necessità. I livelli tendono a essere più elevati la mattina presto rispetto al resto della giornata. Quando l’organismo è in condizioni di stress, per esempio a causa di una malattia, i livelli di corticosteroidi aumentano notevolmente.

    Disturbi delle ghiandole surrenali

    I disturbi delle ghiandole surrenali possono comportare una secrezione eccessiva o insufficiente di ormoni.

    Una secrezione di ormoni insufficiente (iposecrezione, chiamata anche insufficienza surrenalica), può essere dovuta a un problema delle ghiandole surrenali stesse (un disturbo primario, come il morbo di Addison). Oppure, può essere il riflesso di un problema in altre parti dell’organismo, come l’ipofisi o l’ipotalamo. Ad esempio, un problema all’ipofisi può indicare che le ghiandole surrenali non vengono stimolate alla secrezione di ormoni. Un problema dell’ipotalamo potrebbe influire sui livelli degli ormoni ipofisari, che a loro volta influirebbero sulla funzione delle ghiandole surrenali.

    Quando la secrezione di ormoni è eccessiva (ipersecrezione, detta anche eccesso surrenalico), il disturbo che ne deriva dipende dagli ormoni coinvolti: