Consumer edition active

Introduzione alle malattie di muscoli, borse e tendini

DiDeepan S. Dalal, MD, MPH, Brown University
Reviewed ByBrian F. Mandell, MD, PhD, Cleveland Clinic Lerner College of Medicine at Case Western Reserve University
Revisionato/Rivisto Modificata mar 2024
v732978_it
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

I normali movimenti del corpo richiedono l’integrità e il corretto funzionamento di muscoli, borse, tendini e ossa. I muscoli, che contraendosi generano i movimenti, sono collegati all’osso mediante i tendini. Le borse sono sacche piatte che contengono liquido articolare (sinoviale). Riducono la frizione nelle zone in cui cute, muscoli, tendini e legamenti sfregano sulle ossa. (Vedere anche Biologia del sistema muscoloscheletrico).

Spesso, durante l’attività sportiva, si producono lesioni di muscoli, borse e tendini. Traumi, sovraccarico, infezioni e talvolta patologie possono danneggiare, in modo temporaneo o permanente, queste strutture. Il danno può causare dolore, limitare il controllo dei movimenti e ridurne l’ampiezza.

Le malattie di muscoli, borse e tendini sono

Sebbene venga trattata in questa sede, la fibromialgia è considerata una sindrome da dolore centrale, non un disturbo dei muscoli, delle borse o dei tendini.