Professional edition active

Inclusione vulvare e cisti epidermica

(Cisti sebacee vulvari)

DiCharles Kilpatrick, MD, MEd, Baylor College of Medicine
Reviewed ByOluwatosin Goje, MD, MSCR, Cleveland Clinic, Lerner College of Medicine of Case Western Reserve University
Revisionato/Rivisto feb 2023
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

Le cisti vulvari da inclusione contengono tessuto epiteliale; le cisti vulvari epidermoidi si sviluppano da ghiandole sebacee. Entrambi i tipi di cisti, infine, aumentano di volume con l'accumulo di residui cellulari e talvolta si infettano.

Risorse sull’argomento

Le cisti da inclusione rappresentano le cisti vulvari più frequenti; esse possono anche svilupparsi in vagina. Possono derivare da traumi (p. es., lacerazioni, riparazione da episiotomia) che intrappolano tessuto epiteliale vitale sotto la superficie, oppure possono svilupparsi spontaneamente.

Le cisti epidermoidi (cisti sebacee) sono causate dall'ostruzione dei dotti delle ghiandole sebacee.

Le cisti non infette sono in genere asintomatiche ma occasionalmente causano irritazione; possono presentarsi di colorito biancastro o giallastro e presentano solitamente diametro < 1 cm. Le cisti infette possono essere rosse e dolenti e causare dispareunia.

La diagnosi delle cisti vulvari è clinica.

Il trattamento delle cisti vulvari, indicato solo per le cisti sintomatiche, consiste nell'asportazione. Un anestetico locale può essere usato per una singola lesione. Per le lesioni multiple, si preferisce l'anestesia regionale o generale.

Cisti vaginale da inclusione
Nascondi dettagli
Le cisti vaginali da inclusione sono generalmente piccole e asintomatiche.
By permission of the publisher. From Spitzer M, Mann M. In Atlas of Clinical Gynecology: Gynecologic Pathology. Edited by M Stenchever (series editor) and B Goff. Philadelphia, Current Medicine, 1998. (Per gentile concessione dell'International Society for the Study of Vulvar Disease.)
Cisti da inclusione epidermica vulvare
Nascondi dettagli
Vengono mostrate cisti da inclusione epidermica multiple, bilaterali, precedentemente denominate cisti sebacee.
By permission of the publisher. From Kaufman R, Brown D. In Atlas of Clinical Gynecology: Gynecologic Pathology. Edited by M Stenchever (series editor) and B Goff. Philadelphia, Current Medicine, 1998.
quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID