I gessi devono essere rimossi da professionisti che utilizzano attrezzature appropriate.
Indicazioni
Completamento del periodo di immobilizzazione
Intorpidimento, formicolio, dolore in aumento, o qualsiasi altra sensazione che indica che il gesso è troppo stretto
Corpo estraneo incastrato tra la cute e il gesso
Gesso danneggiato o umido
Preoccupazione per un'infezione o lesioni della pelle sotto il gesso che richiede un esame
Controindicazioni
Una data che precede il periodo di immobilizzazione prescritto
Complicanze
Lesione alla cute sottostante (p. es., abrasioni, ustioni da attrito)
Attrezzatura
Esistono diversi strumenti che possono essere utilizzati per rimuovere un gesso:
Sega vibrante per gesso
Spalmatore di gesso
Cesoie a punta smussata
Le seghe vibranti per gesso sembrano poter lacerare facilmente la pelle, ma sono abbastanza sicure.
Considerazioni aggiuntive
Utilizzare un telo o una coperta per raccogliere la polvere generata dal taglio del materiale di ingessatura.
Se la sega per gesso ha un tubo di aspirazione collegato, usarlo per raccogliere la polvere.
Indossare protezioni oculari e respiratorie adeguate per proteggersi dai detriti di gesso volanti.
Posizionamento
Il paziente deve essere posizionato in modo da fornire all'operatore un accesso ottimale all'estremità con il gesso.
Descrizione passo dopo passo della procedura
Presentare la sega vibrante per gesso al paziente, e toccarla con il palmo della mano per dimostrare che non fa male e che non taglierà la pelle.
Contrassegnare il gesso lungo il suo asse lungo.
Continuare a tagliare il gesso nel canale creato dall'incisione fino a raggiungere l'imbottitura sottostante.
Tagliare l'imbottitura e la maglia rasata con cesoie a punta smussata.
Inserire lo spalmatore di gesso tra i bordi del taglio.
Divaricare i bordi del gesso usando lo spalmatore per gesso.
Rimuovere il gesso.
Cure dopo il trattamento
Pulire l'arto per rimuovere la pelle secca e il grasso accumulati con acqua e sapone.
Organizzare o raccomandare una fisioterapia appropriata, se necessario (p. es., per la rigidità articolare).
Avvertimenti ed errori comuni
Per evitare lesioni alla pelle sottostante, non continuare ad applicare una pressione con la sega per gesso nella stessa posizione dopo aver tagliato il gesso o la fibra di vetro.
Suggerimenti e trucchi
Allargare il gesso può essere più facile se entrambi i lati vengono tagliati, invece che solo uno.
Per un controllo maggiore, appoggiare al gesso una parte della mano che impugna la sega per gesso.