Professional edition active

Raccomandazioni dell'American Cancer Society (ACS), dell'US Preventive Services Task Force (USPSTF), e dell'American College of Physicians (ACP)† sulle procedure di screening nei soggetti asintomatici*

Tipo di tumore

Procedura

Frequenza

Cancro della mammella

Mammografia

American Cancer Society (ACS): raccomandato alle seguenti età:

  • 40-44: opzionale

  • 45-54 anni: annuale

  • ≥ 55: ogni 1-2 anni, continuato fino a quando si prevede che le donne vivano ≥ 10 anni

US Preventive Services Task Force (USPSTF): ogni 2 anni per le donne dai 40 ai 74 anni

American College of Physicians (ACP): raccomandato alle seguenti età:

  • 40-49: facoltativo, dopo aver discusso di potenziali benefici e pericoli (ma per la maggior parte delle donne, i pericoli superano i benefici)

  • 50-74: ogni 2 anni

  • ≥ 75 anni o donne con un'aspettativa di vita di 10 anni o meno: interrompere lo screening

Cancro della cervice

Test di Papanicolaou (Pap) e/o test del papillomavirus umano (HPV)

American Cancer Society (ACS): raccomandato alle seguenti età:

  • < 25: nessun esame di screening

  • 25-65: test del papillomavirus umano (HPV) da solo ogni 5 anni o Pap test più test del papillomavirus umano ogni 5 anni o Pap test ogni 3 anni

  • > 65: nessun test, se i test precedentemente effettuati sono risultati normali

US Preventive Services Task Force (USPSTF): raccomandato alle seguenti età:

  • 21-29: citologia cervicale da sola ogni 3 anni

  • 30-65: citologia cervicale da sola ogni 3 anni o test del papillomavirus umano (HPV) da solo o in combinazione con la citologia (co-test) ogni 5 anni.

  • > 65: nessun test, se i test precedentemente effettuati sono risultati normali

Cancro alla prostata

Dosaggio sierico dell'antigene prostatico specifico (PSA)

American Cancer Society (ACS): visto che il beneficio dello screening è incerto, paziente e medico devono discutere dei possibili svantaggi e vantaggi dello screening del cancro alla prostata a partire dai 50 anni (45 anni per gli afroamericani o per coloro che hanno un padre o un fratello che ha avuto il cancro alla prostata prima dei 65 anni)

US Preventive Services Task Force (USPSTF): il paziente e il medico devono discutere i potenziali danni e benefici dello screening per il cancro alla prostata a partire dai 55 anni, ma raccomanda di non effettuare lo screening a 70 anni o più.

Cancro del colon-retto

Esame delle feci: test immunochimico fecale (FIT), test al guaiaco per il sangue occulto nelle feci (gFOBT, Guaiac Fecal-Occult Blood Test) o test del DNA delle feci multi-bersaglio

o

Colonscopia

o

Sigmoidoscopia flessibile (con o senza test immunochimico fecale [FIT] periodico)

o

Colonografia TC

American Cancer Society (ACS): età per lo screening: iniziare all'età di 45 anni e continuare fino all'età di 75 anni; all'età di 76-85 anni, individualizzare la raccomandazione (p. es., sulla base di salute generale, aspettativa di vita e preferenze del paziente)

American Cancer Society (ACS): test di screening:

  • Test immunochimico fecale (FIT) o test al guaiaco per il sangue occulto nelle feci (gFOBT, Guaiac Fecal-Occult Blood Test) ogni anno o

  • Test del DNA delle feci multitarget ogni 3 anni, o

  • Colonscopia ogni 10 anni, o

  • Colonografia TC o sigmoidoscopia flessibile ogni 5 anni

US Preventive Services Task Force (USPSTF): età per lo screening: dai 45 a 75 anni; individualizzare dai 76 agli 85 anni di età

US Preventive Services Task Force (USPSTF): test di screening: gli stessi dell'American Cancer Society (ACS), così come sigmoidoscopia flessibile ogni 10 anni più test immunochimico fecale (FIT) ogni anno

American College of Physicians (ACP): età: consigliata per dai 50 ai 75 anni di età; non raccomandato per età > 75 anni o con aspettativa di vita < 10 anni

American College of Physicians: test di screening:

  • Test immunochimico fecale (FIT) o test al guaiaco per il sangue occulto nelle feci (gFOBT, Guaiac Fecal-Occult Blood Test) ogni 2 anni, o

  • Colonscopia ogni 10 anni, o

  • Sigmoidoscopia flessibile ogni 10 anni più test fecali immunochimici ogni 2 anni

Cancro del polmone

Tomografia computerizzata a bassa dose

American Cancer Society (ACS): annuale in persone di età compresa tra 50 e 80 anni che fumano o che hanno smesso di fumare e hanno almeno una storia di 20 pacchetti-anno di fumo

*I pazienti ad alto rischio di alcuni tumori potrebbero dover essere sottoposti a screening in base a un programma diverso.

†Durante le visite mediche di routine si deve effettuare un esame obiettivo orientato alla valutazione dei tumori di tiroide, cavo orale, cute, linfonodi, testicoli e ovaie.

Modificato dalle raccomandazioni dell'United States Preventive Services Task Force (USPSTF), dell'American Cancer Society (ACS), e dalle raccomandazioni dell'American College of Physicians (ACP) per lo screening del cancro al seno e del cancro al colon.

*I pazienti ad alto rischio di alcuni tumori potrebbero dover essere sottoposti a screening in base a un programma diverso.

†Durante le visite mediche di routine si deve effettuare un esame obiettivo orientato alla valutazione dei tumori di tiroide, cavo orale, cute, linfonodi, testicoli e ovaie.

Modificato dalle raccomandazioni dell'United States Preventive Services Task Force (USPSTF), dell'American Cancer Society (ACS), e dalle raccomandazioni dell'American College of Physicians (ACP) per lo screening del cancro al seno e del cancro al colon.

In questi argomenti