Professional edition active

Farmaci anticonvulsivanti specifici

Nome del farmaco

Indicazioni

Effetti avversi

Acetazolamide

Crisi di assenza refrattarie

Calcoli renali, disidratazione, acidosi metabolica

Cannabidiolo

Terapia aggiuntiva per le convulsioni nella sindrome di Lennox-Gastaut e nella sindrome di Dravet nei pazienti ≥ 2 anni

Sonnolenza, danno epatocellulare con aminotransferasi elevate, anoressia, affaticamento, insonnia e diarrea.

Carbamazepina

Crisi focale, esordio generalizzato tonico-clonico e crisi miste (ma non di assenza, miocloniche, o crisi atoniche)

Diplopia, capogiri, nistagmo, dispepsia, disartria, letargia, un basso numero di globuli bianchi (3000-4000/mcL), iponatriemia, rash grave, compresa la sindrome di Stevens-Johnson (nel 5%)

Effetti avversi idiosincratici: granulocitopenia, trombocitopenia, tossicità epatica e aplasia midollare

Cenobamato

Terapia aggiuntiva per le convulsioni a esordio focale con o senza generalizzazione tonico-clonica focale-a-bilaterale

Controindicato nei pazienti con sindrome familiare breve del QT

Capogiri, diplopia, sonnolenza, stanchezza

Raramente, reazione farmacologica con eosinofilia e sintomi sistemici (drug rash with eosinophilia and systemic symptoms, DRESS), riduzione dell'intervallo QT, ideazione suicidaria

Clobazam

Crisi di assenza

Terapia aggiuntiva per crisi toniche o atoniche nella sindrome di Lennox-Gastaut e per convulsioni a esordio focale refrattarie con o senza generalizzazione secondaria

Sonnolenza, sedazione, costipazione, atassia, ideazione suicidaria, tossicodipendenza, irritabilità, disfagia.

Clonazepam

Crisi di assenza atipica nella sindrome di Lennox-Gastaut, crisi atoniche e miocloniche, spasmi epilettici

Possibilmente crisi di assenza refrattarie all'etosuccimide

Sonnolenza, atassia, anomalie comportamentali, e tolleranza parziale o completa agli effetti benefici (in genere in 1-6 mesi)*

Divalproato

Indicazioni identiche a quelle del valproato: crisi di assenza (tipiche e atipiche), convulsioni a esordio focale, crisi tonico-cloniche, crisi miocloniche, epilessia mioclonica giovanile, spasmi infantili, convulsioni neonatali o febbrili, convulsioni toniche o atoniche nella sindrome di Lennox-Gastaut

Nausea, vomito, intolleranza gastrointestinale, aumento di peso, alopecia reversibile, sonnolenza transitoria, neutropenia transitoria, tremore.

Idiosincraticamente, encefalopatia iperammoniemica

Raramente, una necrosi epatica fatale, in particolare nei bambini piccoli con deficit neurologici trattati con molteplici farmaci anticonvulsivanti

Eslicarbazepina

Convulsioni a esordio focale in monoterapia o terapia adiuvante

Non raccomandata per l'uso in pazienti con grave compromissione epatica

Capogiri, diplopia, sonnolenza, iponatriemia, ideazione suicidaria, reazioni dermatologiche (compresa la sindrome di Stevens-Johnson); possibili reazioni farmacologiche significative

Etosuccimide

Crisi di assenza

Nausea, letargia, capogiri, mal di testa

Idiosincraticamente, leucocitopenia o pancitopenia, dermatite, lupus eritematoso sistemico

Felbamato

Convulsioni a esordio focale refrattarie, crisi di assenza atipiche nella sindrome di Lennox-Gastaut

Cefalea, affaticamento, insufficienza epatica; raramente, aplasia midollare

Fosfenitoina

Stato di male epilettico

Atassia, capogiri, sonnolenza, mal di testa, prurito e parestesie.

Gabapentin

Terapia aggiuntiva per le convulsioni a esordio focale in pazienti di età compresa tra 3 e 12 anni e come terapia aggiuntiva per le convulsioni a esordio focale con o senza crisi tonico-cloniche da focale a bilaterale in pazienti di età ≥ 12 anni

Sonnolenza, capogiri, aumento di peso, mal di testa

In pazienti dai 3 ai 12 anni, sonnolenza, comportamento aggressivo, labilità dell'umore e iperattività.

Lacosamide

Monoterapia di seconda linea o terapia aggiuntiva per le convulsioni a esordio focale in pazienti ≥ 17 anni di età

Terapia aggiuntiva per le crisi epilettiche tonico-cloniche generalizzate primarie in pazienti ≥ 4 anni

Capogiri, diplopia, pensieri suicidari

Lamotrigina

Terapia aggiuntiva per convulsioni a esordio focale in pazienti ≥ 2 anni, convulsioni ad esordio generalizzato nella sindrome di Lennox-Gastaut, crisi tonico-cloniche generalizzate

Nei pazienti di età ≥ 16 anni, monoterapia sostitutiva per le crisi epilettiche a inizio focale o le crisi tonico-cloniche da focali a bilaterali dopo l'interruzione di un farmaco anticonvulsivante induttore di enzimi usato in concomitanza (p. es., carbamazepina, fenitoina, fenobarbitale) o dopo l'interruzione del valproato

Cefalea, capogiri, sonnolenza, insonnia, affaticamento, nausea, vomito, diplopia, atassia, tremore, anomalie mestruali, rash (dal 2 al 3%), che progrediscono fino alla sindrome di Stevens-Johnson in 1/50-100 bambini e 1/1000 adulti.

Esacerbazione delle crisi miocloniche negli adulti

Levetiracetam

Stato di male epilettico

Terapia aggiuntiva per i seguenti tipi di crisi: convulsioni a esordio focale in pazienti ≥ 4 anni, crisi tonico-cloniche primariamente generalizzate nei pazienti > 6 anni, crisi miocloniche in pazienti di età > 12 anni, e epilessia mioclonica giovanile

Affaticamento, debolezza, atassia, cambiamenti dell'umore e comportamentali.

Oxcarbazepina

Convulsioni a esordio focale in pazienti di età compresa tra 4-16 anni come terapia aggiuntiva e per convulsioni a esordio focale negli adulti

Fatica, nausea, dolore addominale, mal di testa, capogiri, sonnolenza, leucopenia, diplopia, iponatriemia (nel 2,5%).

Perampanel

Terapia aggiuntiva per convulsioni a esordio focale e crisi tonico-cloniche generalizzate in soggetti che presentano epilessia e che hanno ≥ 12 anni

Non è indicato per l'uso nei pazienti < 4 anni.

Aggressività, cambiamenti comportamentali e dell'umore, ideazione suicidaria, capogiri, sonnolenza e stanchezza. irritabilità, cadute, mal di testa, nausea, vomito, dolore addominale, aumento di peso, disturbi dell'andatura.

Fenobarbitale

Crisi tonico-cliniche generalizzate, convulsioni a esordio focale, stato epilettico, convulsioni neonatali

Sonnolenza, nistagmo, atassia,

Nei bambini, difficoltà di apprendimento, iperattività paradossa

Idiosincraticamente, anemia, rash

Fenitoina

Crisi tonico-cloniche da focali a bilaterali, crisi focali con deficit di della vigilanza, stato epilettico convulsivo

Prevenzione delle convulsioni secondarie al trauma cranico

Anemia megaloblastica, iperplasia gengivale, irsutismo, adenopatia, osteoporosi.

Con elevati livelli ematici di fenitoina, nistagmo, atassia, disartria, letargia, irritabilità, nausea, vomito, confusione

Idiosincraticamente, rash, dermatite esfoliativa

Raramente, esacerbazione delle convulsioni

Pregabalin

Terapia aggiuntiva per le convulsioni a esordio focale

Capogiri, sonnolenza, atassia, visione offuscata, diplopia, tremore, aumento di peso

Esacerbazione delle crisi miocloniche

Tiagabina

Terapia aggiuntiva per le convulsioni a esordio focale in pazienti ≥ 12 anni

Vertigini, sensazione di testa vuota, confusione, rallentamento del pensiero, astenia, tremore, sedazione, nausea, dolore addominale.

Topiramato

Convulsioni a esordio focale in pazienti ≥ 2 anni, crisi di assenza atipiche

Monoterapia di seconda linea o terapia aggiuntiva per convulsioni tonico-cloniche principalmente generalizzate

Diminuzione della concentrazione, parestesia, stanchezza, disfunzioni del linguaggio, confusione, anoressia, perdita di peso, riduzione della sudorazione, acidosi metabolica, nefrolitiasi (dall'1 al 5% dei casi), psicosi (1%)

Valproato

Ccrisi di assenza (tipiche e atipiche), convulsioni a esordio focale, crisi tonico-cloniche, crisi miocloniche, epilessia mioclonica giovanile, spasmi infantili, convulsioni neonatali o febbrili, convulsioni toniche o atoniche nella sindrome di Lennox-Gastaut

Stato di male epilettico

Non generalmente raccomandato per le donne in età fertile

Nausea, vomito, intolleranza gastrointestinale, aumento di peso, alopecia reversibile (nel 5%), sonnolenza transitoria, neutropenia transitoria, tremore

Idiosincraticamente, encefalopatia iperammoniemica

Raramente, una necrosi epatica fatale, in particolare nei bambini piccoli con deficit neurologici trattati con molteplici farmaci anticonvulsivanti

Vigabatrin

Terapia aggiuntiva per le convulsioni a esordio focale

Spasmi epilettici

Sonnolenza, capogiri, mal di testa, stanchezza, difetti irreversibili del campo visivo (richiede periodiche valutazioni del campo visivo)

Zonisamide

Terapia aggiuntiva per le convulsioni a esordio focale in pazienti ≥ 16 anni, terapia alternativa o aggiuntiva per le crisi toniche o atoniche nella sindrome di Lennox-Gastaut

Depressione, psicosi, calcolosi urinaria, oligoidrosi.

* Le reazioni gravi al clonazepam sono rare.

In questi argomenti