Sindrome della persona rigida

(Sindrome dell'uomo rigido)

DiMichael Rubin, MDCM, New York Presbyterian Hospital-Cornell Medical Center
Revisionato/Rivisto mar 2024
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

La sindrome della persona rigida è un disturbo del sistema nervoso centrale che provoca rigidità muscolare progressiva e spasmi.

(Vedi anche Panoramica sulle malattie del sistema nervoso periferico.)

La sindrome della persona rigida (precedentemente nota come sindrome dell'uomo rigido) colpisce il sistema nervoso centrale, ma ha manifestazioni neuromuscolari.

La maggior parte dei pazienti con sindrome della persona rigida ha anticorpi contro l'acido glutammico decarbossilasi, enzima coinvolto nella produzione del neurotrasmettitore inibitorio acido gamma-aminobutirrico. Tuttavia, la sindrome della persona rigida può essere

  • Autoimmune

  • Paraneoplastica

  • Idiopatica

Il tipo autoimmune si associa spesso al diabete di tipo 1, così come ad altre malattie autoimmuni tra cui la tiroidite, la vitiligine, e l'anemia perniciosa. Autoanticorpi contro diverse proteine coinvolte nelle sinapsi GABAergiche sono presenti nel tipo autoimmune, colpendo principalmente i neuroni inibitori che hanno origine nel corno anteriore del midollo spinale.

Pochissimi pazienti hanno il tipo paraneoplastico. Anticorpi anti-amfifisina sono spesso presenti; gli anti-GAD di solito non lo sono. La sindrome paraneoplastica della persona rigida è comunemente associata al cancro al seno, ma può verificarsi anche in pazienti con cancro polmonare, renale, della tiroide, del colon o linfoma di Hodgkin.

Sintomatologia della sindrome della persona rigida

Le manifestazioni cliniche della sindrome della persona rigida sono simili in tutti i casi. La rigidità muscolare, l'aumento del tono, e gli spasmi progrediscono in modo insidioso ad interessare il tronco e l'addome e, in modo meno importante, gli arti inferiori e superiori. Per il resto i pazienti sono normali, e l'esame obiettivo evidenzia solo ipertrofia muscolare e rigidità. Tipicamente, la sindrome della persona rigida progredisce, portando a disabilità e rigidità in tutto il corpo.

Diagnosi della sindrome della persona rigida

La diagnosi di sindrome della persona rigida si basa sul riconoscimento dei sintomi ed è supportata da test degli anticorpi, risposta a diazepam, e risultati dell'elettromiografia, che mostrano l'attività elettrica della contrazione normale apparente.

Trattamento della sindrome della persona rigida

  • Diazepam o baclofene

  • Immunoglobuline EV (IVIG/IgEV)

  • In alcuni casi rituximab o plasmaferesi.

È disponibile una terapia sintomatica per la sindrome della persona rigida. Il diazepam è la terapia di scelta; esso allevia in modo più consistente la rigidità muscolare. In caso di inefficacia del diazepam, si può considerare il baclofen, per via orale o iniettato per via intratecale. Tuttavia, queste raccomandazioni non sono supportate da studi randomizzati.

I corticosteroidi sono ora evitati perché effetti avversi sono associati all'uso prolungato delle alte dosi necessarie per controllare i sintomi. L'azatioprina, il metotrexato e il micofenolato mofetile non sono più utilizzati.

Le immunoglobuline EV (IVIG/IgEV) possono portare a un miglioramento che dura fino a un anno (1). Se i pazienti non rispondono alle immunoglobuline EV (IVIG/IgEV), si possono suggerire rituximab (2) o plasmaferesi (scambi plasmatici).

Riferimenti relativi al trattamento

  1. 1. Dalakas MC, Fujii M, Li M, et al: High-dose intravenous immune globulin for stiff-person syndrome. N Engl J Med 27;345 (26):1870–1876, 2001. doi: 10.1056/NEJMoa01167

  2. 2. Ortiz JF, Ghani MR, Cox AM, et al: Stiff-person syndrome: A treatment update and new directions. Cureus 12 (12):e11995, 2020. doi: 10.7759/cureus.11995

Punti chiave

  • Esistono 3 tipi di sindrome della persona rigida: autoimmune, paraneoplastica e idiopatica.

  • La sindrome della persona rigida colpisce il sistema nervoso centrale ma provoca rigidità muscolare progressiva, rigidità e spasmi, principalmente nel tronco e nell'addome.

  • Diagnosi basata su sintomi, risposta al diazepam e risultati dei test anticorpali e degli esami elettromiografici.

  • Trattare con diazepam o, se è inefficace, col baclofen; altre opzioni includono immunoglobuline EV (IVIG/IgEV), rituximab e plasmaferesi.

quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID