Professional edition active

Neuropatia periferica

DiMichael Rubin, MDCM, New York Presbyterian Hospital-Cornell Medical Center
Reviewed ByMichael C. Levin, MD, College of Medicine, University of Saskatchewan
Revisionato/Rivisto Modificata mar 2024
v1046175_it
Visualizzazione l’educazione dei pazienti
Per neuropatia periferica si intende la disfunzione di uno o più nervi periferici (la parte di un nervo sita distalmente alla radice e al plesso). Con tale termine si indicano svariate sindromi caratterizzate da vari gradi di alterazioni della sensibilità, dolore, debolezza e atrofia muscolare, diminuzione dei riflessi osteotendinei e sintomi vasomotori, presenti in modo isolato o in qualunque combinazione. La classificazione iniziale si basa sull'anamnesi e sull'esame obiettivo. L'elettromiografia e gli studi della conduzione nervosa (test elettrofisiologici) aiutano a localizzare la lesione e a stabilire se la fisiopatologia è principalmente assonale (spesso metabolica) o demielinizzante (spesso autoimmune). Il trattamento mira principalmente a eliminare le cause.

(Vedi anche Panoramica sulle malattie del sistema nervoso periferico.)

La neuropatia periferica può riguardare

Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID