honeypot link
skip to main content
Professionisti
Pazienti
Manuale Msd
Versione per i professionisti
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
COMMENTI
PROCEDURE
QUIZ
INFORMAZIONI
ARGOMENTI DI MEDICINA
RISORSE
PROFESSIONISTI
/
Immunologia; malattie allergiche
/
Biologia del sistema immunitario
/
Biologia del sistema immunitario
Espandi tutto
Riduci tutto
Panoramica sul sistema immunitario
Immunità innata
Immunità acquisita
Risposta immunitaria
Attivazione
Regolazione
Risoluzione
Elementi di geriatria
Componenti cellulari del sistema immunitario
Cellule presentanti l'antigene
Linfociti
Linfociti B
Linfociti T
Cellule mastocite
Cellule natural killer
Leucociti polimorfonucleati
Neutrofili
Eosinofili
Basofili
Componenti molecolari del sistema immunitario
Mediatori della fase acuta
Anticorpi
Struttura anticorpale
Classi degli anticorpi
Riferimenti per gli anticorpi
Citochine
Le chemochine
I fattori stimolanti le colonie (colony-stimulating factors)
Interferoni
Interleuchine
Transforming growth factors (fattori di crescita trasformante, TGF)
Fattori di necrosi tumorale (TNF)
Riferimenti bibliografici relativi alle citochine
Sistema degli antigeni leucocitari umani (Human Leukocyte Antigen, HLA)
Sistema del complemento
Attivazione del complemento
Deficit e difetti del complemento
Attività biologiche del complemento
Immunoterapia
Anticorpi monoclonali
Proteine di fusione
Recettori solubili delle citochine
Citochine ricombinanti
Agenti che mimano piccole molecole
Terapie cellulari