Cos’è il dismorfismo corporeo?
Il disturbo da dismorfismo corporeo è un disturbo mentale nel quale si trascorre molto tempo e si investe molta energia preoccupandosi del proprio aspetto e disprezzandolo. Le persone affette da questo disturbo possono concentrarsi sulla dimensione o sull’aspetto di una specifica parte del corpo, ad esempio il naso. Le preoccupazioni riguardo alla parte del corpo non hanno alcun senso per i loro amici e familiari, e interferiscono con la vita quotidiana.
Una persona affetta da dismorfismo corporeo può trascorrere molte ore al giorno preoccupandosi delle imperfezioni percepite nel proprio corpo, sebbene questi problemi appaiano minori o siano impercettibili agli altri
Può pensare che parti del proprio corpo siano brutte, non attraenti o deformate
Può vergognarsi e preoccuparsi a tal punto del proprio aspetto da evitare di uscire o trascorrere tempo con gli amici
I medici trattano il dismorfismo corporeo con farmaci antidepressivi e con la terapia cognitivo-comportamentale
Questo disturbo di solito si manifesta nel corso dell’adolescenza, ed è relativamente più comune tra le donne.
Quali sono i sintomi della dismorfismo corporeo?
La sintomatologia del dismorfismo corporeo può iniziare lentamente o insorgere improvvisamente. I sintomi includono:
Trascorrere molte ore al giorno preoccupandosi dei difetti del corpo percepiti
Controllare costantemente il proprio aspetto allo specchio
Cura del proprio aspetto o stuzzicamento della pelle costanti, eccessivi
Convinzione che il proprio aspetto attiri l’attenzione degli altri in modo negativo o sia oggetto di derisione
Richiesta di frequenti interventi di chirurgia plastica con poca soddisfazione riguardo al risultato
Evitamento delle situazioni sociali, in modo da non essere visti dagli altri
La preoccupazione per il proprio aspetto è tale che causa grande disagio o problemi nella propria vita sociale, lavorativa o scolastica, o in altre aree
La parte del corpo su cui ci si concentra può cambiare nel tempo. Le persone affette da dismorfismo corporeo spesso si concentrano su:
Viso e cute
Capelli
Dimensione e tono muscolare
Come viene diagnosticato il disturbo da dismorfismo corporeo?
Molte persone si preoccupano un po’ del proprio aspetto. I medici diagnosticano il dismorfismo corporeo solo se le preoccupazioni riguardo al proprio aspetto:
è molto perturbante
causano un notevole dispendio di tempo
causa problemi nella vita quotidiana
In molti casi, le persone affette da dismorfismo corporeo si vergognano di parlare con il medico delle proprie preoccupazioni o non ritengono che queste siano un problema. Di conseguenza, il disturbo può non essere evidente per anni.
Come viene trattato il dismorfismo corporeo?
Per il trattamento del dismorfismo corporeo si può ricorrere a una o più delle seguenti terapie:
Terapia cognitivo-comportamentale, che aiuta i pazienti a riflettere più accuratamente sul proprio aspetto
Terapia comportamentale di inversione delle abitudini, che aiuta i pazienti a interrompere le azioni ripetitive, come stuzzicare la cute
Farmaci antidepressivi