Curva di dissociazione dell'ossiemoglobina
Curva di dissociazione dell'ossiemoglobina
Curva di dissociazione dell'ossiemoglobina

La saturazione arteriosa di ossiemoglobina è messa in relazione con la PO2. PO2 al 50% di saturazione (P50) è normalmente 27 mmHg.

La curva di dissociazione è spostata verso destra dall'aumento della concentrazione di idrogenioni (H+), dall'aumento del contenuto di 2,3-difosfoglicerato nei globuli rossi, dall'aumento della temperatura e dall'aumento della PCO2.

Ridotti livelli di H+, difosfoglicerato, temperatura e PCO2 spostano la curva a sinistra.

L'emoglobina caratterizzata da uno spostamento a destra della curva ha una ridotta affinità per l'ossigeno e quella caratterizzata da uno spostamento a sinistra ha un'aumentata affinità per l'ossigeno.